
La carbossiterapia è un trattamento medico che consiste nell’iniettare anidride carbonica sotto forma gassosa nel derma o nel tessuto sottocutaneo, a scopo terapeutico.
Questo trattamento agisce sul grasso, riattivando il metabolismo cellulare e gli enzimi capaci di sciogliere e riassorbire i grassi, agisce sulla circolazione sanguigna ossigenando meglio i tessuti e permette un più facile smaltimento di scorie e gonfiori.
La corbossiterapia è perfetta per ridurre:
- Cellulite: la causa principale di questo inestetismo è l’alterazione del microcircolo che può portare all’alterazione del tessuto adiposo stesso. Con la carbossiterapia è possibile invertire questo processo.
- Adiposità localizzate: su addome, fianchi, cosce e ginocchia. L’anidride carbonica è in grado di rompere le membrane delle cellule adipose e ridurne così il volume.
- Microcircolo: il gas è inoltre in grado di ricanalizzare i capillari compressi dalle cellule grasse rendendo meno evidenti quelle inestetiche linee rosse sulla pelle.
- Ulcere vascolari e varici: la riattivazione circolatoria creata dalla terapia è di grande aiuto sia per la cicatrizzazione delle ulcere sia per migliorare il deflusso del sangue nelle vene.
- Rilassamenti cutanei, rughe, smagliature e cicatrici: questo trattamento favorisce il ringiovanimento cutaneo di collo e decolleté nonché la produzione di collagene e acido ialuronico per l’attenuazione delle rughe del volto. La carbossiterapia può anche diminuire il rilassamento cutaneo di addome, braccia e cosce ed è molto indicata anche per il trattamento di smagliature e cicatrici chirurgiche.
I benefici che si possono avere da questo trattamento sono davvero molti, ma quali sono esattamente?
- Migliora la circolazione: l’anidride carbonica favorisce una dilatazione dei capillari e aumenta la velocità del flusso sanguigno: questo fa sì che arrivi una maggior quantità di ossigeno ai tessuti e che le scorie vengano facilmente smaltite.
- Agisce sul grasso: l’anidride carbonica ha un effetto lipolitico diretto – cioè opera delle vere e proprie rotture del tessuto adiposo – e un effetto lipolitico indiretto dovuto alla capacità del gas di aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti e determinando quindi una riattivazione del metabolismo cellulare, grazie all’attivazione di enzimi in grado di sciogliere i grassi.
- Agisce sulla cute: rende la pelle più tonica e compatta grazie all’aumento del flusso sanguigno e all’ossigenazione dei tessuti, stimolando il fibroblasto, la cellula che produce acido ialuronico, collagene e fibre elastiche, essenziali per un pelle luminosa e omogenea.
- Non comporta alcun rischio per la salute: l’anidride carbonica, proprio in qualità elemento naturalmente prodotto dal nostro corpo, è atossica e non provoca embolia. Non ci sono effetti collaterali se non la possibilità di qualche piccolo livido. È sconsigliata in gravidanza e in caso di gravi patologie cardiache e polmonari.
Come funziona la carbossiterapia?
La terapia consiste nella somministrazione dell’anidride carbonica effettuata attraverso un’apparecchiatura certificata che consente di erogare il gas in maniera controllata con micro-punture superficiali.
Il trattamento viene sempre eseguito da un medico.
CONTATTACI
telefona al
0775728391
oppure Whatsapp
+393662255202
#carbossiterapia #carbossiterapiaanagni #carbossi #co2